Intelligenza Artificiale, la regolamentazione UE

Approvato il 14 giugno dal Parlamento Europeo il regolamento sull’Intelligenza Artificiale proposto dalla Commissione europea. La votazione apre la strada a negoziati con gli Stati membri per arrivare, entro la fine dell’anno, ad una legge per regolamentare l’innovazione nell’intelligenza artificiale, un settore considerato strategico da Bruxelles. Il testo contiene regole per disciplinare l’attività dei software di…

“Voucher Innovation Manager”: dal 22 giugno il via alle iscrizioni all’elenco del MIMIT

Dal 22 giugno al 5 settembre 2023 sarà possibile iscriversi all’elenco del MIMIT dei manager qualificati e delle società di consulenza abilitati allo svolgimento degli incarichi manageriali oggetto delle agevolazioni previste dal “Voucher per consulenza in innovazione”. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con decreto direttoriale del 13 giugno 2023, ha infatti…

ID 2023: la tappa di Trento

ID 2023: la tappa di Trento è il 26 maggio.

Innovation Days 2023: la tappa di Trento è il 26 maggio. La tappa di Trento degli Innovation Days 2023 si inserisce nell’ambito più ampio del Festival dell’Economia. La giornata prevede una sessione seminariale del mattino, che avrà come protagonista la tecnologia e le sue applicazioni nei case history industriali e nelle soluzioni innovative proposte dai partner,…

Mismatching manageriale – Qualche consiglio utile per imprese e manager

Lo scorso novembre l’Osservatorio 4.Manager ha realizzato il rapporto “Mismatching manageriale – studio del fenomeno e proposte operative”, uno strumento pensato per comprendere meglio il disallineamento tra chi cerca e chi offre competenze e per aiutare le imprese e i dirigenti a incontrarsi. La rivista “L’Imprenditore” ha pubblicato on-line due articoli che ripercorrono i suggerimenti…

Pubblicato un nuovo bando per lo sviluppo delle competenze manageriali

La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 10 milioni di euro per finanziare iniziative dedicate all’internazionalizzazione e all’export, realizzate da piccole e medie imprese anche in forma aggregata. Tra le spese ammissibili, rientrano quelle relative al supporto di un Temporary Export Manager e/o Digital Export Manager per lo sviluppo delle competenze interne. Il contributo regionale sarà concesso…

Circular Economy Manager. Nascita di una professione che cambierà le regole.

La transizione ecologica in atto non è solo una questione etica o morale, è anche un’enorme opportunità̀ di business. Per coglierla è necessario che emerga una nuova figura professionale: il Circular Economy Manager. Andrea Geremicca (Direttore generale dello European Insitute of Innovation for Sustainability (EIIS) e Nicola Tagliaferro (Global Sustainability Director di Enel X) hanno…

InnovationDays ed. 2023 inaugura il suo percorso il 4 maggio a Milano “Fare Rete per essere competitivi” è il sottotitolo che evidenzia le possibilità di networking che in questa V edizione sono ulteriormente implementate. Il mattino prevede il confronto tra imprenditoria e istituzioni locali sull’innovazione dell’industria nel territorio. Presente per 4Manager il presidente Stefano Cuzzilla. Il pomeriggio,…

Concorso Best Performer dell’Economia Circolare 2019-2022. Analisi delle prime quattro edizioni.

Dopo 4 edizioni del Concorso “Best Performer dell’Economia Circolare”, è giunto il momento di tirare le fila delle attività sinora realizzate e di cogliere indicazioni e spunti emersi dal progetto. Questo è quanto propone il Report presentato da Confindustria e dedicato appunto all’analisi dei numeri e dei contenuti raccolti negli ultimi anni attraverso il Concorso. Si è sicuramente…