Savethedate 14 ottobre 2024 – Presentazione del 6° Rapporto Osservatorio 4.Manager

Si terrà il 14 ottobre 2024, ore 15.00 la Presentazione del 6° Rapporto dell’Osservatorio 4.Manager “Intelligenza Artificiale – Cambiamento culturale e organizzativo per imprese e manager. Nuove traiettorie della managerialità” presso l’Antonianum, Sala San Francesco. Nei prossimi giorni verrà pubblicato il programma completo.  

Il manager della sostenibilità nel distretto tessile pratese – La voce di imprenditori e manager

Il progetto ”Il manager della sostenibilità nel distretto tessile pratese” ha supportato lo sviluppo sostenibile delle imprese tessili attraverso l’inserimento di competenze manageriali in azienda, promuovendo una cultura d’impresa orientata alle opportunità della sostenibilità e favorendo la crescita delle imprese. Il progetto è stato supportato da 4.Manager e realizzato da Confindustria Toscana Nord e Federmanager Toscana in collaborazione con Saperi, società…

Finanza sostenibile e disclosure ESG – Avvio seminari informativi riservati ai funzionari di Confindustria e ai manager di Federmanager

Al via il ciclo di seminari informativi in materia di finanza sostenibile e disclosure di sostenibilità, realizzati con il sostegno di 4.Manager. La partecipazione è gratuita ed è riservata esclusivamente ai funzionari della Associazioni territoriali e settoriali di Confindustria e ai manager delle Associazioni territoriali di Federmanager.   Calendario e sedi DATE SEDE Regioni coinvolte…

Voucher Innovation Manager – Elenco 4.Manager delle società di consulenza del Sistema confindustriale

A seguito dell’apertura da parte del MIMIT del secondo sportello per il Voucher “Innovation Manager”, 4.Manager ha riattivato la procedura di accreditamento delle società di consulenza idonee a svolgere gli incarichi manageriali oggetto delle agevolazioni previste dalla misura. In particolare, come già avvenuto nell’edizione del 2019, 4.Manager ha riservato l’iscrizione al suo elenco esclusivamente alle…

Intelligenza Artificiale, la regolamentazione UE

Approvato il 14 giugno dal Parlamento Europeo il regolamento sull’Intelligenza Artificiale proposto dalla Commissione europea. La votazione apre la strada a negoziati con gli Stati membri per arrivare, entro la fine dell’anno, ad una legge per regolamentare l’innovazione nell’intelligenza artificiale, un settore considerato strategico da Bruxelles. Il testo contiene regole per disciplinare l’attività dei software di…

Circular Economy Manager. Nascita di una professione che cambierà le regole.

La transizione ecologica in atto non è solo una questione etica o morale, è anche un’enorme opportunità̀ di business. Per coglierla è necessario che emerga una nuova figura professionale: il Circular Economy Manager. Andrea Geremicca (Direttore generale dello European Insitute of Innovation for Sustainability (EIIS) e Nicola Tagliaferro (Global Sustainability Director di Enel X) hanno…

Federmanager: servono competenze manageriali strategiche per favorire l’inclusività in azienda

Il Presidente Stefano Cuzzilla si è espresso sul tema della diversity e inclusion a seguito delle dichiarazioni del Presidente Draghi nella “Conferenza nazionale sulla disabilità”: «La tutela dei diritti delle persone con disabilità è una delle priorità del Governo e deve diventare un impegno per tutte le aziende al fine di accrescere l’inclusione lavorativa, ottimizzare…