Kick off per Innovation Days 2025: con l’innovazione al centro della crescita e della competitività internazionale

Riparte il Roadshow italiano, che, grazie a tematiche all’avanguardia, si conferma come uno degli appuntamenti più rilevanti e strategici, pensato per supportare la crescita e l’innovazione delle imprese italiane. Organizzato da Confindustria e Il Sole 24 Ore, con la collaborazione di Sistemi Formativi Confindustria, Confindustria Innovation Hub e il supporto di 4.Manager, l’evento rappresenta un’opportunità imperdibile per le aziende italiane che desiderano…

Trasformazione digitale: partito il percorso di alta formazione per guidare i manager del futuro

Intelligenza artificiale, cybersecurity e Big data rappresentano le tre leve strategiche per cogliere nuove opportunità, migliorare i processi e creare ambienti di lavoro orientati allo sviluppo. È quanto emerso nell’ambito del convegno “Leader del Futuro: le Nuove Sfide dell’Innovazione Digitale”, che si è tenuto recentemente a Milano. L’evento è stato l’occasione di presentare il percorso…

Innovazione digitale e competenze manageriali al centro del futuro – Milano, 28 gennaio 2025 – PROGRAMMA

Si terrà a Milano il 28 gennaio 2025 alle ore 14:30, l’evento promosso da 4.Manager, Digit’Ed e 24ORE Business School, dedicato a esplorare il tema dell’innovazione digitale e il valore delle competenze manageriali: grandi paradigmi del futuro. In un contesto in cui le trasformazioni digitali avanzano a velocità senza precedenti, saper navigare con adattabilità, visione…

CCNL dirigenti industria: Confindustria e Federmanager firmano il rinnovo 2025-2027

È stato rinnovato il 13 novembre il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per i dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi con decorrenza 1° gennaio 2025 – 31 dicembre 2027. A 4.Manager viene attribuita la promozione della cultura d’impresa e della parità di genere, mentre a Fondirigenti vengono attribuite le politiche attive. Leggi il…

14 ottobre 2024 – Presentazione del 6° Rapporto Osservatorio 4.Manager “Intelligenza artificiale: cambiamento culturale e organizzativo per imprese e manager: nuove traiettorie della managerialità”

Il 14 ottobre 2024 alle ore 15.00 si terrà in presenza e on-line la presentazione del 6° Rapporto Osservatorio 4.Manager “Intelligenza artificiale: cambiamento culturale e organizzativo per imprese e manager: nuove traiettorie della managerialità”.   Scarica il programma Registrazioni chiuse  

Savethedate 14 ottobre 2024 – Presentazione del 6° Rapporto Osservatorio 4.Manager

Si terrà il 14 ottobre 2024, ore 15.00 la Presentazione del 6° Rapporto dell’Osservatorio 4.Manager “Intelligenza Artificiale – Cambiamento culturale e organizzativo per imprese e manager. Nuove traiettorie della managerialità” presso l’Antonianum, Sala San Francesco. Nei prossimi giorni verrà pubblicato il programma completo.  

Dalla Regione Emilia-Romagna 8 milioni di euro a 172 progetti per lo sviluppo delle competenze

La Regione Emilia Romagna ha diffuso i dati sulle domande di partecipazione al Bando per il “rafforzamento delle competenze per la transizione industriale, digitale e green”. Vedi la nostra precedente news sulla misura. I progetti ammessi al finanziamento sono ben 172 su 204 presentati e prevedono un investimento complessivo di 10 milioni e 473mila euro,…

Il manager della sostenibilità nel distretto tessile pratese – La voce di imprenditori e manager

Il progetto ”Il manager della sostenibilità nel distretto tessile pratese” ha supportato lo sviluppo sostenibile delle imprese tessili attraverso l’inserimento di competenze manageriali in azienda, promuovendo una cultura d’impresa orientata alle opportunità della sostenibilità e favorendo la crescita delle imprese. Il progetto è stato supportato da 4.Manager e realizzato da Confindustria Toscana Nord e Federmanager Toscana in collaborazione con Saperi, società…

Monitor Legislativo: Webinar sugli Incentivi per il Sud e la ZES Unica – Doppio appuntamento l’11 e il 27 giugno 2024

L’11 giugno alle ore 10:00 e il 27 giugno alle ore 15:00,  si terranno due webinar dal titolo “Incentivi per il Sud, ZES Unica: istituzione e credito d’imposta “ I webinar hanno lo scopo di illustrare alle Associazioni del Sistema, alle imprese e ai manager la disciplina e il funzionamento del credito di imposta per…