Politiche attive del lavoro: importanti novità a seguito del nuovo CCNL Dirigenti

A seguito delle novità introdotte dal CCNL dei Dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi del 13 novembre 2024, le Parti Sociali hanno definito un importante cambiamento nella gestione delle politiche attive del lavoro. Il coordinamento e la realizzazione delle iniziative e della formazione collegata, finora di competenza di 4.Manager, sarà affidato alla Fondazione…

Il Made in Italy fa tappa a Napoli: innovazione, cultura e identità imprenditoriale

Dopo l’esordio a Bologna, prosegue il Roadshow Made in Italy 2025–2026, il percorso promosso dalla Made in Italy Community in partnership con 4.Manager, dedicato alla valorizzazione delle eccellenze territoriali e alla diffusione della cultura d’impresa italiana. La seconda tappa si terrà a Napoli, il 30 ottobre 2025 alle ore 18:00, negli spazi de La Santissima…

4.Manager partner di Women in STEM 2025

Il 21 ottobre 2025, presso la sede di Assolombarda a Milano, si terrà l’evento “Vincere nelle tecnologie” con la cerimonia di premiazione delle vincitrici del Bando Women in STEM 2025, un’iniziativa promossa da Fondazione Giuseppina Mai di Confindustria per sostenere e valorizzare il talento femminile nei percorsi di studio tecnico-scientifici.   4.Manager conferma il proprio…

I nuovi manager: tra contratto, previdenza e sanità

È in fase di avvio il nuovo ciclo di convegni organizzato da Federmanager con il supporto di 4.Manager intitolato “I nuovi manager, tra contratto e previdenza e sanità”. Questi eventi sono organizzati nell’ambito del progetto “Previdenza: un porto sicuro per i manager” realizzato da Federmanager in collaborazione con 4.Manager. Il primo evento si terrà giovedì  22…

È partito l’Hub “Drive Innovation Approach” del Managerial Cultural Path

È partito l’ Hub “Drive Innovation Approach” del Managerial Cultural Path realizzato in collaborazione con 4.Manager in collaborazione con Digit’Ed. Il 55% delle imprese indica nella carenza di competenze digitali l’ostacolo principale all’innovazione. È quanto emerge dalle rilevazioni dell’Osservatorio 4.Manager che precisa che l’AI sta ridefinendo processi e competenze e le imprese hanno bisogno sempre…

La contribuzione volontaria, leggi la nuova pillola informativa.

Nuova pillola previdenziale: Il computo in gestione separata

Abbiamo pubblicato una nuova pillola in materia previdenziale su “il computo in gestione separata”. Con il computo il lavoratore  può ottenere un unico trattamento pensionistico erogato dalla stessa Gestione. La pillola illustra il meccanismo di funzionamento del computo e elenca le prestazioni previdenziali che vengono erogate dalla stessa Gestione. Leggi qui il contenuto della pillola.  …

Il futuro del lavoro è già qui: il programma “Managerial Cultural Path” per prepararsi alle sfide di domani

Le imprese si muovono tra trasformazioni tecnologiche, sostenibilità, inclusione e nuovi equilibri organizzativi. Per affrontare queste sfide, 4.Manager in collaborazione con Digit’Ed, ha ideato un programma divulgativo, il Managerial Cultural Path, che mette al centro i temi più impattanti per il management con un focus in 4 hub: Drive Innovation Approach Foster Sustainable Growth Activate…

“I nuovi manager, tra contratto e previdenza”

È in fase di avvio il nuovo ciclo di convegni organizzato da Federmanager con il supporto di 4.Manager intitolato “I nuovi manager, tra contratto e previdenza” Questi eventi sono organizzati nell’ambito del progetto “Previdenza: un porto sicuro per i manager” realizzato da Federmanager in collaborazione con 4.Manager. Il primo evento si terrà giovedì 9 ottobre, dalle ore…

Continua il monitoraggio dei bandi a cura dell’Osservatorio 4.Manager

Per il mese di settembre l’Osservatorio 4.Manager ha realizzato il consueto monitoraggio mensile sugli incentivi che coinvolgono le competenze manageriali. In particolare segnaliamo: Bando SIMEST | Temporary Manager: Il bando sostiene l’inserimento temporaneo in azienda di figure manageriali specializzate, ovvero Temporary Manager, per supportare progetti di internazionalizzazione; progetti di trasformazione e tecnologia, digitale o ecologica, a sostegno dell’internalizzazione dell’impresa…