Si è concluso con importanti risultati il progetto “Sviluppo PMI”, promosso da Confindustria Lombardia, Federmanager, Digital Innovation Hub Lombardia e realizzato da ARUM con il sostegno di 4.Manager.
L’iniziativa, partita nel 2020, ha guidato concretamente le Piccole e Medie Imprese lombarde a: valutare le opportunità della transizione digitale e ad avviare nuovi modelli di business e processi produttivi; migliorare gli approvvigionamenti e la “Supply Chain”; aumentare la resilienza con iniziative di “Reshoring” per riportare in Italia le attività maggiormente a rischio.
Il progetto ha coinvolto 107 manager inoccupati che con le loro competenze qualificate hanno supportato 119 PMI lombarde in assessment digitali, 15 imprese hanno inoltre beneficiato di 10 giornate di supporto gratuito per l’avviamento di specifici progetti, per un totale di 260 giornate di supporto da parte dei manager opportunamente preparati.
Oltre il 70% del supporto di 4.Manager è stato utilizzato per valorizzare le competenze manageriali e per offrire servizi gratuiti alle PMI.
La sperimentazione ha messo a punto procedure e modelli organizzativi snelli ed efficaci per mettere a sistema Politiche Attive stabili, di lungo periodo, applicabili alle imprese e ai territori che possono generare un significativo ritorno degli investimenti, con ricadute economiche e sociali sull’intera collettività e sulle prospettive occupazionali.
Per maggiori informazioni è possibile consultare la monografia del progetto al seguente link https://dirigentindustria.it/industria/risultati-della-sperimentazione-politiche-attive-sviluppo-pmi.html