Simona De Quattro Senior Project Manager Industry4 Digitalizzazione Sostenibilità _____________________ tel: +39 06 5903 396 cell: +39 335 351827 email: s.dequattro@sviwp.selda.it/4manager

Avviate le attività di Politiche Attive affidate a 4.Manager dal CCNL 30 luglio 2019. Un CONTACT CENTER dedicato, supporta le imprese nella procedura.

Avviate le attività di Politiche Attive affidate a 4.Manager dal CCNL 30 luglio 2019. Attivato anche un Contact Center per supportare le imprese nella procedura. Sono state avviate le attività di Politiche Attive affidate a 4.Manager dal CCNL 30 luglio 2019 dei dirigenti aziende produttrici di beni e servizi. E’ stato inoltre attivato un Contact Center per supportare le imprese nella procedura di versamento della quota annuale.
Le aziende interessate possono contattare il Contact Center al numero: 06 45235302 dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00.
Help Desk all’indirizzo aziende@sviwp.selda.it/4manager

Innovation Road Lab: risultati e prospettive

Innovation Road Lab, il progetto di innovazione supportato da 4.Manager, è giunto al termine. Ha interessato 25 Imprenditori, 25 Temporary ed Innovation manager delle regioni del centro sud Italia, ed è stato finalizzato a stimolare il pensiero creativo per apportare innovazione in azienda. Le aziende coinvolte nel progetto, supportate da Temporary Manager, hanno partecipato attivamente alle attività organizzate.
«La conclusione del progetto è stata una grande sorpresa positiva. L’esito soddisfacente dell’iniziativa, ottenuto grazie all’impegno di tutti i soggetti coinvolti (imprenditori, temporary ed innovation manager, direttori di Confindustria e di Federmanager), è tale da pensare di replicare l’iniziativa e proporla anche in altri territori» a dichiararlo è Armando Indennimeo, Presidente di Federmanager Salerno.

Il 2° Rapporto dell’Osservatorio è su “Capitale manageriale e strumenti per lo sviluppo”

Il 2° Rapporto dell’Osservatorio “Capitale manageriale e strumenti per lo sviluppo”, presentato il 16 ottobre 2019, indaga sull’evoluzione delle figure di imprenditori e manager, e fotografa il rapporto tra domanda e offerta di managerialità, con particolare attenzione per le PMI.Un’impresa italiana su due è alla ricerca di nuove figure manageriali. “Un dato su tutti: rispetto al 2017 cresce nel Paese la domanda di manager. Figure in grado di guidare il cambiamento, accompagnando le aziende in un progressivo percorso di crescita. Il 50% degli imprenditori intervistati dall’Osservatorio punta ad assumere manager nei prossimi tre anni (arriviamo al 76% nelle imprese con più di 50 dipendenti). Si apre quindi una grande sfida per tutti noi, che è racchiusa in due parole a me molto care: fiducia e competenza” ha dichiarato Stefano Cuzzilla.

“Valorizzare i capaci e i competenti” Riccardo Fraccaro

Parla di merito il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, Riccardo Fraccaro, che ha partecipato alla presentazione del 2° Rapporto dell’Osservatorio Mercato del Lavoro e Competenze Manageriali di 4.Manager.
“I manager che sceglieremo devono essere lo strumento di trasformazione di buone aziende in ottimi campioni internazionali” ha affermato il Sottosegretario. E ancora “La politica sceglierà e se ne assumerà la responsabilità in modo trasparente ed inequivocabile”.

Il futuro delle PMI alla sfida della managerialità

Il futuro delle PMI alla sfida della managerialità
Il 50% degli imprenditori punta ad assumere manager. L’87% incontra difficoltà a trovare i profili richiesti. E’ quanto emerge dal 2° Rapporto dell’Osservatorio 4.Manager presentato oggi. Un’impresa italiana su due è alla ricerca di nuove figure manageriali da assumere nei prossimi tre anni. Se si considerano le aziende che non hanno mai avuto management in organico, la ricerca è comune al 30% delle imprese. Domanda e offerta di competenze manageriali, però, non si incontrano. La causa? Il disallineamento tra competenze richieste e competenze offerte.

“Crescere è un processo qualitativo” DG di 4.Manager

Crescere è anche un processo qualitativo, mai solo quantitativo. Abbiamo sentito oggi che la capacità delle imprese di assorbire e sfruttare i nuovi paradigmi economici dipende sempre più dal livello di competenze e conoscenze della forza lavoro. Ma crescere non è mai un processo solo quantitativo. Occorre rafforzare la componente manageriale delle imprese. La spinta alla managerializzazione può…

Presentazione del 2° Rapporto Osservatorio 4Manager

E’ stato presentato il 2° Rapporto dell’Osservatorio 4.Manager su “Capitale manageriale e strumenti per lo sviluppo”. Imprenditori e manager rappresentano la “prima linea” della trasformazione e stanno modificando rapidamente i modelli culturali di riferimento e il loro modo di operare. Si va sia nella direzione di una vicendevole “contaminazione” e “fusione delle competenze”, sia verso…

Capitale manageriale e strumenti per lo sviluppo. Programma

Se oggi alle 10.30 non sei in sala, potrai seguire la diretta del convegno su questo sito. Si parlerà di capitale manageriale nelle PMI con la testimonianza di imprenditori e manager. SALUTI ISTITUZIONALI Stefano CUZZILLA – Presidente 4.Manager Vincenzo BOCCIA – Presidente Confindustria Riccardo FRACCARO – Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri ________________________ 11:30…