Industria 4.0 è un’innovazione profonda dei processi produttivi, che non ha confini settoriali o dimensionali. Per sostenere questo processo di trasformazione sono stati messi in campo una serie di strumenti (agevolazioni fiscali, misure di sostegno, formazione) indicate nel Piano Nazionale Industria 4.0 del 2016 e in parte rinnovati anche nel 2019 (legge di Bilancio 2018). Tra questi i Digital Innovation Hub (DIH) che hanno il ruolo di essere la “porta di accesso” al mondo di Industria 4.0 e supportare la trasformazione digitale del sistema produttivo. Nel 2019 Confindustria, per sviluppare ulteriormente l’attività dei DIH, con il supporto di 4.Manager, ha avviato un progetto che …