Riccardo Fraccaro e Stefano Cuzzilla

da sx Vincenzo Boccia Riccardo Fraccaro Stefano Cuzzilla

Vincenzo Boccia, Presidente di Confindustria

Il capitale manageriale presente in azienda rappresenta un volano di crescita per le aziende. Quali sono le competenze manageriali presenti oggi nelle PMI ?

Le trasformazioni in atto e i nuovi paradigmi industriali del settore manifatturiero, impongono alle imprese modifiche nel tradizionale modo di produrre e fare business. La capacità delle imprese di assorbire e sfruttare le tecnologie dipende anche dal livello di conoscenze e competenze della forza lavoro. Così come dall’efficacia nella gestione strategica del capitale umano aziendale e dal livello di competenze manageriali presenti in azienda. In questo contesto il capitale manageriale è per le imprese sempre più un volano di crescita. Serve quindi interrogarsi su quanto queste competenze sono adeguate all’attuale mercato. Domanda e offerta di competenze risultano allineate? Se così non è, quali azioni possono favorire questo incontro tra domanda e offerta?

A queste domande cercheremo di rispondere oggi attraverso i dati del 2° Rapporto dell’Osservatorio 4.Manager, che ha per tema CAPITALE MANAGERIALE E STRUMENTI PER LO SVILUPPO e sarà presentato da @GiuseppeTORRE – Responsabile scientifico Osservatorio 4.Manager.

La ricerca aprirà un confronto con gli imprenditori e manager presenti al tavolo dei relatori: @StefaniaBRANCACCIO – Vice Presidente Coelmo, @RenataTEBALDI – HR & Industrial Relations Manager Opacmare, @JosefNIERLING – Amministratore Delegato Porsche Consulting, @PaoloBOCCARDELLI – Direttore LUISS Business School,  @MarcoCOCCAGNA – Senior Vice President HR Hub Services and HR Balancing – ENI, @CarloCORSI – Presidente Spencer Stuart Italia.

Segui qui la diretta.

L’Associazione 4.Manager

all’interno della quale opera l’Osservatorio Mercato del Lavoro e Competenze manageriali, ha abbracciato l’ambizioso progetto di rispondere al fabbisogno reale dei protagonisti del tessuto produttivo italiano, sviluppando politiche attive per il lavoro manageriale e, cosa non banale, operando per la diffusione di una nuova cultura di impresa. Federmanager e Confindustria, come parti istitutive di 4.Manager, si riconoscono nell’obiettivo di configurare una nuova cultura d’impresa basata sull’alleanza tra imprenditori e manager. Il contesto internazionale e  lo spettro della recessione rafforzano la necessità di questa forte sinergia.