Il 20 luglio 2021 alle ore 10.30 si è svolto il webinar “Temporary management per la finanza e per la crescita delle PMI” organizzato da 4.Manager, Piccola Industria Confindustria e Federmanager.
Si tratta di un’iniziativa per promuovere una cultura manageriale in ambito finanziario che possa sostenere il sistema produttivo verso le sfide del futuro e favorire la crescita dimensionale delle imprese, soprattutto delle PMI.
Il Temporary Chief Financial Officer (CFO) è, infatti, una figura chiave per affrontare gli effetti della crisi pandemica e per far ripartire il business aziendale in modo competitivo e resiliente.
Con l’occasione l’Osservatorio di 4.Manager ha illustrato i suoi dati e le sue analisi sulle competenze manageriali in ambito finanziario e uno spazio è stato dedicato alle testimonianze di imprese e manager.
«Le competenze in ambito finanziario sono sempre più strategiche per centrare gli obiettivi di sviluppo dell’impresa – ha dichiarato il Presidente di 4.Manager e Federmanager, Stefano Cuzzilla –.
Il ruolo del CFO sta evolvendo rapidamente, in linea con altri asset fondamentali per le imprese del prossimo futuro, come la capacità di innovazione e la sostenibilità ambientale.
Una figura estremamente utile per strutturare il business aziendale in modo competitivo e resiliente. Come combinando il controllo di gestione e l’analisi del fabbisogno con le opportunità di finanziamento che oggi si aprono.
Tutt’al più in questa fase di ripresa, soluzioni agili che agevolano l’inserimenti di questa figura in azienda siano estremamente opportune e vanno incoraggiate».
Per rivedere il webinar clicca qui.