Lo scorso 6 giugno è entrata in vigore la direttiva UE 2023/970 del Parlamento europeo e del Consiglio europeo che ha approvato la proposta della Commissione europea del 4 marzo 2021 sulla parità retributiva che rappresenta uno degli obiettivi della Strategia per la parità di genere 2020-2025.

La direttiva intende rafforzare l’applicazione del principio della parità retributiva tra uomini e donne che svolgono lo stesso lavoro o di pari valore attraverso la trasparenza retributiva e i relativi meccanismi di applicazione.

Secondo la direttiva, il lavoro dovrebbe essere valutato e raffrontato sulla base di criteri oggettivi e neutri dal punto di vista del genere e che dovrebbero includere per esempio le competenze anche trasversali, l’impegno, le responsabilità e le condizioni di lavoro.

Gli Stati membri dovranno recepire la direttiva entro il 7 giugno 2026.