Innovation Days LA FABBRICA DEL FUTURO giovedì 24 giugno racconta l’innovazione e la sostenibilità dell’industria dalla Puglia.
Il digital roadshow che attraversa i territori italiani, all’insegna dell’innovazione, giovedì 24 giugno racconta la fabbrica del futuro tra innovazione e sostenibilità in diretta streaming dalla sede di Masmec S.p.A., Modugno (BA).
https://eventi.ilsole24ore.com/id2021/puglia/
Processi produttivi, digitalizzazione, high-tech e aerospazio, mobilità sostenibile, fabbrica 4.0, automotive, sicurezza, telecomunicazioni ed energia, agroalimentare e beverage. Sono alcuni degli ambiti su cui si concentrerà il nuovo appuntamento di Innovation Days.
IL roadshow del Sole 24 Ore e Confindustria che racconta l’economia italiana con il contributo di Sistemi Formativi Confindustria, dei Digital Innovation Hub di Confindustria e il supporto di 4.Manager fa tappa in Puglia.
L’appuntamento di giovedì 24 giugno è dedicato alle imprese della Puglia. L’evento – organizzato da 24 ORE Eventi – si terrà in diretta streaming e sarà trasmesso dalla sede di Masmec S.p.A. di Modugno (BA). Si parlerà dei nuovi processi di innovazione sostenibile messi in campo. Le storie degli imprenditori permetteranno di cogliere opportunità di sviluppo che possano contribuire a stretto giro alla ripresa economica delle imprese della regione Puglia e del Paese.
Nel corso della mattinata, che inizierà alle ore 9:30 per finire alle 13:00. I lavori si concentreranno sullo sviluppo tecnologico e digitale in fabbrica e la spinta alla sostenibilità. Case history imprenditoriali ed esempi delle migliori esperienze di innovazione nei diversi settori dell’economia saranno illustrate durante i lavori.
I lavori si apriranno con l’intervento del presidente Confindustria Puglia e consigliere di amministrazione di 4.Manager Sergio Fontana. Segue Daniela Vinci, amministratore delegato di Masmec S.p.A. che ospita gli studi da cui viene trasmesso in diretta streaming il convegno, introdotti dal Direttore del Sole 24 Ore Fabio Tamburini. Ancora dopo una tavola rotonda centrata sulle modalità con cui l’innovazione cambia la fabbrica: a discuterne saranno Andrea Berna, responsabile commerciale Italia Banca Ifis, Lucia Forte, amministratore delegato Oropan, Alessandra Michelini, responsabile sales manufacturing TIM, e Sergio Razeto, presidente Isotta Fraschini Motori; Giusy Tamborrino, presidente Scaffsystem e Daniela Vinci, amministratore delegato Masmec.
Innovation Days proseguirà con un dibattito sul ruolo giocato dallasostenibilità e sulla spinta che può offrire allo sviluppo industriale. Interverranno su questo tema Michele Cason, plant manager Birra Peroni, Rosanna Galantucci, amministratore delegato Gielle Industries, Nicola Lanzetta, Head of Italy Market Enel e Giuseppe Torre, coordinatore scientifico Osservatorio 4.Manager.
Subito dopo sarà la volta del confronto sui nuovi strumenti per la crescita: l’attrazione degli investimenti in Puglia. Parteciperanno Gianna Elisa Berlingerio, direttore Dipartimento Sviluppo Economico Regione Puglia; Antonio De Vito, direttore generale Puglia Sviluppo e Alessandro Delli Noci, assessore allo Sviluppo Economico Regione Puglia.
Il focus successivo sarà centrato sulle tecnologie e l’innovazione digitale nelle PMI, con un focus sulla situazione attuale e sulle prospettive future a cura di Antonello D’Elia, Consulting Manager Unit Business Intelligence & Insight GroupM, a cui seguirà subito la tavola rotonda con le case histories presentate da Michele Diaferia, Amministratore Delegato Itel Telecomunicazione, Salvatore Latronico, Presidente Distretto produttivo dell’Informatica Pugliese, Michele Loperfido, Amministratore Delegato Master Italy, Fabio Merlin, CEO AQuest, e Francesco Surico, Direttore Organismo Intermedio InnovaPuglia.
Nel corso della mattina i partecipanti potranno intervenire attraverso Q&A tramite chat moderata.
Nel pomeriggio, invece, si terrà un webinar dedicato all’approfondimento tecnico di alcuni temi legati all’innovazione sostenibile 4.0 nelle imprese. In particolare ci si concentrerà sul tema della mobilità sostenibile e dell’aerospazio alla sfida della digitalizzazione e della sostenibilità, Digital Innovation Hub e Competence Center a supporto dell’innovazione aziendale con Domenico Favuzzi, Presidente Presidente Digital Innovation Hub MEDIS – Puglia. A seguire il webinar “Il caso MIDAC” con l’Amministratore Delegato dell’azienda, Filippo Girardi. Successivamente quello sulle agevolazioni fiscali e finanziarie per l’innovazione 4.0 e green con Valentina Carlini, Area Politiche Industriali Confindustria. Subito dopo sarà presentato il caso STAM dall’Executive Director, Stefano Carosio.
Il pomeriggio proseguirà con la lezione di Marco Frey, Docente di Economia e Gestione delle Imprese, Direttore del gruppo di ricerca sulla sostenibilità della Scuola Sant’Anna di Pisa e Presidente del Comitato Scientifico della Fondazione Symbola sulle tecnologie 4.0 per l’economia circolare.
Infine sarà la volta del caso OMI. La giornata si concluderà con l’intervento di Lucia Scattarelli, Presidente ITS “Antonio Cuccovillo” sulle competenze e la formazione 4.0.
Per seguire i lavori di Innovation Days – La fabbrica del futuro è necessario registrarsi su https://eventi.ilsole24ore.com/id2021/puglia/.
A questo indirizzo è possibile anche consultare il programma di dettaglio dell’incontro.
La prima iscrizione permetterà di seguire in diretta anche le altre tappe: l’appuntamento successivo è per giovedì 15 luglio con la Toscana.