Per il mese di aprile l’Osservatorio 4.Manager ha realizzato il consueto monitoraggio mensile sugli incentivi che coinvolgono le competenze manageriali e, quindi, segnaliamo:

  1. Bando della Regione Veneto denominato “Formazione Continua- Un’opportunità per la crescita e lo sviluppo delle competenze dei lavoratori”

La Regione Veneto intende sostenere le persone e le organizzazioni nelle fasi di cambiamento derivanti dalle trasformazioni digitale e verde, andando a sviluppare le skills necessarie per favorire l’introduzione di soluzioni innovative nei prodotti, processi, servizi delle imprese, partendo dal loro necessario coinvolgimento nella definizione dei percorsi formativi.

Il bando prevede due linee di finanziamento:

  • LINEA A – Progetti di innovazione digitale e tecnologica

Negli interventi ammissibili è previsto il ricorso temporaneo a figure in possesso di specifiche competenze manageriali in qualità di Temporary Manager. Tali Temporary Manager devono essere iscritti nell’Elenco regionale dei Temporary Manager, dei Temporary Export Manager e dei Manager dell’Innovazione.

  • LINEA B – Progetti mono e pluri-aziendali finalizzati allo sviluppo delle competenze dei lavoratori rispetto ai cambiamenti in atto con focus sulla transizione digitale e

Possono presentare domanda di ammissione al bando le imprese private, con sede legale o operativa in Veneto esclusivamente con progetti monoaziendali a valersi sulla Linea B (per la Linea A, i soggetti proponenti possono essere soltanto enti formativi accreditati), per rispondere ai fabbisogni di formazione, riqualificazione e adattamento delle competenze dei propri lavoratori.

La scadenza per presentare le domande è fissata per il 09/05/2024.

La dotazione finanziaria complessiva è pari a €15.000.000.

Link al bando

2.Il bando della CCIAA di Cremona denominato “Doppia transizione digitale ed Ecologica”.

Il bando intende rafforzare la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle MPMI di tutti i settori, attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented volti a sostenere la transizione ecologica del tessuto produttivo.

Tra le spese ammissibili, rientrano quelle relative alla formazione erogata da fornitori qualificati, quali Energy Manager e/o Innovation Manager.

La dotazione finanziaria complessiva per il presente bando è pari a € 90.000,00.

Link al bando

Nella sezione Bandi della pagina dedicata all’Osservatorio è possibile consultare le schede dettagliate di ogni misura e l’elenco completo dei bandi attivi in questo mese.