«Bene i voucher per inserire gli Innovation Manager nelle aziende e affiancare gli imprenditori in questo percorso». È quanto ha dichiarato Carlo Robiglio, il Presidente di Piccola Industria Confindustria ieri nella giornata conclusiva del Digital Italy Web Summit 2020, come si legge nell’articolo odierno del Sole 24 Ore (pag.15).
Si tratta del Forum in cui Imprese, Governo, Pubblica Amministrazione, Università e Centri di ricerca si confrontano sulle strategie per accelerare l’innovazione digitale del nostro Paese.
Bisogna cambiare la cultura d’impresa – si legge nell’articolo –. La formazione «deve diventare – ha continuato Robiglio – un elemento di welfare innovativo per dipendenti e imprenditori. È la persona al centro dell’impresa che deve realizzare la trasformazione digitale».
Le PMI vogliono crescere e per Robiglio le competenze sono indispensabili per aumentare l’occupabilità delle persone. «Bisogna ridare slancio al piano Industria 4.0 – ha concluso Robiglio sul Sole – e costruire un ecosistema della formazione sul modello tedesco del Frauhofer, connettere i Digital Innovation Hub, i competence center, le università e gli incubatori, anche per favorire gli investimenti in start up e open innovation da parte delle PMI».