Come reagire all’emergenza Covid? Come far ripartire le imprese e accelerare il cambiamento? A questi interrogativi cercano di rispondere i Giovani Imprenditori nella due giorni di lavori del Convegno annuale in programma oggi e domani presso l’Auditorium della Tecnica, in Confindustria.

L’apertura è prevista oggi alle ore 14:30, affidata al Presidente Riccardo Di Stefano che esporrà le tesi dei Giovani Imprenditori. Temi all’ordine del giorno sono geopolitica, innovazione, formazione e scuola. Tra i protagonisti della prima giornata di lavori il Presidente di Federmanager e 4.Manager, Stefano Cuzzilla, che interverrà sull’importanza dell’investimento nel capitale umano.

La giornata di domani, che prende avvio alle ore 10, è dedicata ad argomenti di interesse sociale, politico ed economico come: il piano europeo “Next Generation Eu”, i nuovi scenari industriali, il mondo lavoro e lo sviluppo del territorio.

Interverranno, fra gli esponenti di Governo, Lucia Azzolina, Ministro dell’Istruzione, Gaetano Manfredi, Ministro dell’Università e della Ricerca, Vincenzo Amendola, Ministro per gli Affari Europei e Stefano Patuanelli, Ministro dello Sviluppo Economico. Per Confindustria parteciperanno Maurizio Stirpe, vicepresidente per il Welfare e le Relazioni Industriali, Giovanni Brugnoli, vicepresidente per l’Education e Luigi Gubitosi, vicepresidente per il Digitale. Le conclusioni sono affidate al Presidente di Confindustria Carlo Bonomi.

Scarica il programma

Segui l’evento in streaming

Segui l’hashtag ufficiale: #futuri2020