Innovation days
“La digitalizzazione rappresenta un fattore abilitante per la transizione verso un modello economico più competitivo…”. Così Stefano Cuzzilla, presidente 4.Manager all’inaugurazione degli Innovation Days ed.2021. “In questo contesto diventa fondamentale avere la capacità di aggiornare e innovare anche conoscenze e competenze, sviluppare nuovi processi di apprendimento, innovare modalità di progettazione e organizzazione dei processi. Dobbiamo investire nell’informazione, formazione e riqualificazione delle persone, a partire dai manager” ha proseguito il presidente di 4.Manager nel suo intervento il 22 aprile.

Guarda l’intervento qui di Stefano Cuzzilla.

All’inaugurazione degli Innovation Days ed.2021 sono inoltre intervenuti:

il vice presidente di Confindustria Maurizio Marchesini, il presidente di Confindustria Lombardia Marco Bonometti, il presidente designato di Assolombarda Alessandro Spada, e il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana.

Il primo incontro del roadshow, organizzato dal Sole 24 Ore e Confindustria,è stato trasmesso dagli studi del MADE il Competence Center Industria 4.0 di Milano.

Il “MADE è una startup che ha già coinvolto nei primi mesi di attività oltre 7 mila persone e 3 mila imprese per orientamento e formazione. Sono 50 i progetti di trasferimento tecnologico attivi, altri in arrivo. Un lavoro importante, gestito con i nostri partner e con Digital Innovation Hub e associazioni di categoria.” Ha affermato Marco Taisch, Presidente di MADE.

Vedi tutte le tappe di Innovation Days per conoscere le modalità di innovazione e sviluppo digitale nelle fabbriche.

  • Lombardia 22 Aprile 2021 (focus pomeridiano su Meccanica e Meccatronica).
  • Piemonte-Liguria 12 Maggio 2021 (focus pomeridiano su Automotive, Elettronica, Costruzioni).
  • Emilia Romagna 27 Maggio 2021 (focus pomeridiano su Gomma-Plastica, Imballaggi, Agroalimentare).
  • Puglia 24 Giugno 2021 (focus pomeridiano su Aerospazio, Mobilità sostenibile).
  • Toscana 15 Luglio 2021 (focus pomeridiano su Fashion, Turismo, Robotica).
  • Abruzzo-Marche 28 Settembre 2021 (focus pomeridiano su Acciaio, Fashion, Arredamento).
  • Campania 21 Ottobre 2021 (focus pomeridiano su Carta, Cantieristica).
  • Veneto 10 Novembre 2021 (focus pomeridiano su Fashion, Arredamento).
  • Sicilia 25 Novembre 2021 (focus pomeridiano su Agrolimentare, Economia del mare).
  • Lazio 16 Dicembre 2021 (focus pomeridiano su Chimica, Farmaceutica, Sanità).

Per consultare il programma dei webinar e seguire i lavori è necessario registrarsi su https://eventi.ilsole24ore.com/id2021/ (la prima iscrizione permetterà di seguire in diretta anche tutte le altre tappe in calendario).