Lo scopo del Premio è di valorizzare la cultura di impresa in tema di salute e sicurezza e si offre ai partecipanti l’opportunità di effettuare attraverso la compilazione di appositi questionari, un check-up approfondito sulla propria situazione in materia di sicurezza.

La Sezione B del questionario contiene un capitolo denominato “Leadership e strategie per la salute e sicurezza” nel quale sono contenute una serie di domande che riguardano la figura del leader.

Lo stesso questionario precisa che quest’ultima ricomprende l’alta dirigenza e tutti i manager e coloro che occupano posizioni di guida in seno ai gruppi o che rappresentato, grazie alla loro competenza su specifici argomenti, un punto di riferimento per gli altri.

Alle imprese è chiesto se i leader:

  • siano coinvolti in prima persona nel promuovere la salute e la sicurezza nel posto di lavoro;
  • si occupino della soluzione dei problemi senza agire in modo preventivo;
  • definiscano una politica e creino un ambiente che incoraggi l’attenzione alla salute e alla sicurezza nel posto di lavoro.
  • siano informati e formati in relazione alla salute e sicurezza nel posto di lavoro.

Per maggiori informazioni sull’evento clicca qui.

Per registrarsi all’evento clicca qui.