“Storie di manager” vuole veicolare direttamente dalla voce dei manager intervistati il coraggio che i protagonisti hanno avuto nel rimettersi in gioco e nell’abbracciare il cambiamento, attraverso la frequenza di corsi di aggiornamento e di certificazione delle competenze, che gli hanno consentito di riprendere un percorso professionale. Favorire l’incontro tra manager e imprese, per mettere a fattor comune le competenze e le esperienze utili ad affrontare le sfide delle transizioni, del digitale e del green è nella mission di 4.Manager.
Bio: una solida esperienza come direttore Marketing, Trade Marketing e Retail nel settore FMCG (mercati della bellezza e cura della pelle) e Pharma (mercati dei prodotti per la salute senza prescrizione medica), a livello locale, regionale e globale. Dopo L’Oreal, Johnson & Johnson, Lottomatica, Abott e Zambon, oggi è pronta per realizzare la sua impresa.
Estratto dall’intervista: “Se chiedi a mille persone cosa vuol dire fare impresa ti risponderanno quasi tutte che significa realizzarsi attraverso il proprio lavoro. Per me fare impresa non è collegato a ciò che fai, ma a ciò che sei. Io sono un manager, sono portata ad organizzare, pianificare, strutturare, e questo è il motivo per cui ho deciso di seguire un percorso formativo (Scuola per Imprenditori Luiss School of Management ndr) strutturato per avere gli strumenti e le competenze per intraprendere un nuovo percorso. Ora le mie due anime di manager e imprenditrice sono pronte”.
Guarda il profilo Linkedin di Imma Rinaldi: Imma Rinaldi | LinkedIn
Bio: una esperienza pluriennale nella gestione di team multifunzionali e grandi strutture organizzative in Procter & Gamble e in differenti settori industriali. Oggi è partner di 4KG Advisory Hub, un centro di competenza nella consulenza di direzione formata da manager con solide capacità gestionali che si presenta come una task force per affiancare le imprese.
Estratto dall’intervista: “Avevo il desiderio di aggiornarmi e ho fatto una full immersion alla fine della quale mi sono certificato innovation manager. Le difficoltà nella vita di una persona non mancano mai, è importante affrontarle perché ti consentono di crescere, ripartire e rigenerarti”.
Guarda il profilo Linkedin di Walter Scotto: Walter Scotto | LinkedIn
Bio: Mauro Driussi è un ingegnere meccanico, con formazione ed esperienza tecnico/manageriale per la gestione di organizzazioni, risorse e progetti, è consulente di direzione: plant manager, sustainability manager, temporary manager, 4.0 innovation manager, lean specialist, project manager.
Estratto dall’intervista: “Ho trovato l’opportunità di rafforzare le mie competenze e così ho intrapreso un percorso di aggiornamento. Oggi sono un manager certificato, sia innovation che sustabability e affianco le imprese nelle transizioni digitale e green”.
Guarda il profilo Linkedin di Mauro Driussi: (1) Mauro Driussi | LinkedIn
Bio: Rossella Mesiti è direttore finanziario in CrestOptics Spa, una giovane azienda romana che impiega circa 60 dipendenti con un’età media inferiore ai 35 anni ed è diventata un punto di riferimento a livello mondiale nel settore della microscopia. L’azienda compete con colossi come le giapponesi Nikon e Olympus, o le tedesche Leica e Zeiss ed è tra le 800 aziende italiane con il più alto tasso di crescita annua nel triennio 2018-2021.
Estratto dall’intervista: “Il ritorno alla grande impresa è stato possibile grazie agli strumenti che ho messo in campo, opportunità formative e di networking e soprattutto la capacità di abbracciare il cambiamento”.
Guarda il profilo Linkedin di Rosa Mesiti: (1) Rosa (Rosella) Mesiti | LinkedIn
Bio: Marco Bertolina è CEO di Emmequattroaxles, azienda che dal 1977 progetta e realizza ponti differenziali cambi e riduttori di velocità. A partire da giugno 2023, ha avviato una significativa transizione all’energia verde.
Estratto dall’intervista: “Ho capito che il percorso da temporary poteva essere la giusta evoluzione alla mia professionalità e quindi ho avviato un percorso formativo per conseguire la certificazione di temporary manager. Oggi affianco le imprese in momenti delicati, come ad esempio i passaggi generazionali”.
Guarda il profilo Linkedin di Marco Bertolina: (1) Marco Bertolina | LinkedIn