L’anticipo pensionistico agevolato

L’Anticipo Pensionistico agevolato o APE sociale è un sussidio economico introdotto dall’articolo 1, co. 179 della legge 232/2016 (legge di bilancio 2017). È stato più volte prorogato e da ultimo con la legge di bilancio del 2023, fino al 31.12.2023. Si tratta di un’indennità per sostenere alcune categorie di lavoratori fino al conseguimento del diritto…

Invalidità e inabilità da rischi comuni

Oltre al sistema di assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali gestito dall’INAIL, l’ordinamento riconosce ulteriori prestazioni a favore dei lavoratori e dei cittadini la cui capacità lavorativa sia totalmente o parzialmente ridotta in ragione di un’infermità fisica o mentale, anche non derivante da infortunio sul lavoro o malattia professionale.

Il contratto di espansione

Il contratto di espansione  è un contratto aziendale finalizzato a consentire alle imprese di grandi dimensioni un ricambio generazionale e professionale. Il tutto avviene attraverso l’assunzione di nuove professionalità; la riqualificazione dei dipendenti in forza e l’accompagnamento alla pensione dei lavoratori che maturano il diritto a pensione, di vecchiaia o anticipata, entro i 5 anni…

Infortuni sul lavoro e malattie professionali – le tutele INAIL

L’INAIL provvede alla tutela degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali, garantendo al lavoratore temporaneamente o permanentemente inabile al lavoro in seguito a infortunio sul lavoro o malattia professionale alcune prestazioni di carattere economico e sanitario. Quest’ultime hanno la funzione garantirgli adeguati mezzi di sostentamento in sostituzione del reddito lavorativo, nonché a permettergli il…

La tutela dei superstiti

Il rapporto previdenziale che si instaura con l’assicurazione generale obbligatoria per la vecchiaia, contro gli infortuni e le malattie professionali coinvolge anche i familiari superstiti del lavoratore assicurato o pensionato. In particolare, a costoro spetta una percentuale della pensione del loro dante causa, assicurato o pensionato.

NASpI

La NASpI – Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego – è un’indennità mensile che viene erogata, su domanda dell’interessato, in relazione agli eventi di disoccupazione involontaria che si sono verificati a decorrere dal 1° maggio 2015. La finalità dell’istituto è quella di fornire sostegno al reddito dei lavoratori dipendenti che abbiano perduto involontariamente la propria occupazione. Nella pagina…