Crescita, sviluppo e innovazione. Sono i tre driver su cui si è concentrata l’azione dei Temporary Manager che hanno messo a disposizione di otto PMI le loro competenze, nell’ambito del progetto territoriale parmense “Manager Certificati per le PMI”. Voluto da Unione Parmense degli Industriali e Federmanager Parma, il progetto si è concluso dopo 25 giornate operative, che si sono svolte da giugno a settembre. Grande soddisfazione è stata espressa dagli imprenditori affiancati dai manager per la qualità degli interventi e il prezioso contributo ricevuto.
“Il progetto sviluppato – ha dichiarato Cesare Azzali, direttore dell’Unione Parmense degli Industriali – ha offerto alle aziende l’opportunità di crescere, avvalendosi di manager competenti, capaci di far compiere quel salto di qualità e di dimensione indispensabile per competere sui mercati globali caratterizzati da forte competitività e variabilità. Le imprese del futuro, infatti, saranno ad alto valore aggiunto, alta intensità di capitali, alta produttività e dovranno essere eccellenti in ogni funzione aziendale.”
“Con questo Progetto – ha detto il Presidente di Federmanager Parma Silvio Grimaldeschi – il primo tra i progetti bilaterali a livello territoriale sostenuti da 4.Manager, ideato, avviato e concluso in solo un anno, abbiamo messo in campo il vero valore della nostra Associazione che è l’aiuto concreto che la competenza manageriale può dare alle aziende di ogni dimensione. In questo anno abbiamo sviluppato consenso per la nostra Associazione incrementando il numero degli iscritti e abbiamo dato opportunità di lavoro ai manager certificati Federmanager la cui qualità professionale ha permesso di sviluppare progetti estremamente interessanti e di sicuro successo”.
“Abbiamo partecipato con convinzione a questa bella iniziativa promossa da Federmanager Parma e Unione Parmense degli Industriali – ha dichiarato Fulvio D’Alvia, Direttore Generale di 4. Manager -. Il progetto rappresenta un esempio concreto di come la bilateralità possa portare benefici a imprese e manager. Infatti, solo procedendo insieme si possono raggiungere obiettivi importanti”.
Leggi l’articolo sulla Gazzetta di Parma: https://bit.ly/2WmuAGZ