L’emergenza Covid-19 sta influenzando l’economia mondiale, accelerando l’evoluzione dei modelli di business e rivoluzionando il mondo del lavoro. Questo scenario di “economia della velocità” influisce sulle abitudini delle persone in diversi ambiti della vita quotidiana.
Le aziende stanno ripartendo e per farlo al meglio hanno bisogno di affidarsi alle giuste competenze manageriali, ad esempio per gestire incentivi pubblici, smart working, accesso al credito, made in Italy, export e digitalizzazione.
La pandemia ha sicuramente incentivato il ricorso al commercio online, un fenomeno che già nel 2018 ha generato 42mld di € di fatturato.
Ma come si caratterizzano le competenze manageriali per il commercio digitale?
Secondo quanto emerge dalla ricerca dell’Osservatorio 4.Manager su “Commercio digitale: prospettive di ripresa” una delle chiavi per fare un salto di competitività è rappresentata dall’introduzione in azienda di competenze manageriali, come l’“E-commerce Manager” e il “Supply Chain Manager”.
Leggi la ricerca: clicca qui n 12_Innovazione_Il commercio digitale