Federmanager firma il Protocollo d’intesa con Croce Rossa Italiana per unire la realtà manageriale al mondo del Terzo Settore e dar vita ad una nuova figura professionale: il manager del Terzo Settore

In agenda mercoledì 29 maggio il Convegno dal titolo “Identità e ruolo del Terzo Settore tra Stato e Mercato” che si terrà a Roma. 

Per il Presidente Federmanager, Stefano Cuzzilla, “la collaborazione che avviamo oggi con Croce Rossa Italiana risponde ai valori di responsabilità, impegno sociale e di “give back” che da sempre appartengono alla categoria manageriale. In questi ultimi anni sono moltissimi i manager che, in azienda, si sono specializzati in CSR (Corporate Social Responsibility) e ESG (Environmental, Social, Governance). In Federmanager stiamo formando i nuovi “Manager per la sostenibilità” per rispondere anche a una precisa esigenza di trasformazione del mercato del lavoro e per offrire a un settore, che da solo rappresenta una quota importante del nostro Pil, le competenze manageriali utili alla migliore gestione”.

“Questo Protocollo, così come il prossimo Convegno che organizzeremo insieme, supera il vecchio schema che prevedeva la netta divisione tra il mondo del management e quello No profit – commenta il Segretario Generale della CRI, Flavio Ronzi – stimolando le aziende ad una maggiore interazione con il Terzo settore sui temi della responsabilità sociale e della sostenibilità e, allo stesso tempo, evidenziando l’esigenza del mondo del volontariato di una gestione efficiente delle risorse e di poter contare su manager preparati in un settore complesso e multidisciplinare”.