Il Direttore generale di 4.Manager Fulvio D’Alvia interviene a Restart sul valore del capitale umano e delle competenze

Nell’ottica di favorire le politiche attive del lavoro per i manager ed essere al fianco delle imprese per la crescita, l’Associazione 4.Manager ha partecipato all’Open Learning Summit Restart che si e’ svolto nei giorni scorsi al Cnel. L’evento e’ stato promosso da Unindustria Perform. Per ripartire con un nuovo Made in Italy 4.0.

Contemporaneamente, con il coinvolgimento di 4.Manager e Federmanager, 10 manager al momento inoccupati si sono misurati in colloqui di orientamento per favorire le politiche attive del lavoro. Le figure selezionate in base alle richieste espresse dalle imprese saranno proposte come Temporary Manager.

Le aree di interesse delle imprese che hanno aderito al progetto sono Ict, Innovazione e svluppo e Reti.

Tra i temi trattati nell’ambito del Summit Restart, il valore del Made in Italy, le risorse del capitale umano e le competenze manageriali.

“Negli ultimi tre anni – dichiara il Direttore Generale di 4.Manager Fulvio D’Alvia – l’export italiano e’ cresciuto fino a 560 miliardi nel 2018, di cui circa l’80% vengojo dalla manifattura (Fonte Centro Studi Confindustria). Il capitale umano e’ una risorsa. Le niove tecnologie funzionano se ci sono manager 4.0 qualificati in grado di far crescere le imprese”.

4.Manager al fianco di imprese e manager.