Il 30 marzo il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato il decreto direttoriale con cui sono stabiliti i termini e le modalità per la presentazione delle domande di agevolazione a valere sul Fondo impresa femminile, e nel quale sono contenute specifiche circa l’attuazione deli interventi (criteri di valutazione, spese ammissibili, oneri informativi).
La misura si rivolge a quattro tipologie di imprese femminili:
- cooperative o società di persone con almeno il 60% di donne socie;
- società di capitale con quote e componenti degli organi di amministrazione per almeno i due terzi di donne;
- imprese individuali con titolare donna;
- lavoratrici autonome con partita IVA.
La presentazione della domanda prevede una prima fase di compilazione e un successivo invio della domanda da effettuare sulla piattaforma online di Invitalia.
Avvio di nuove imprese femminili:
- compilazione della domanda dalle ore 10:00 del 5 maggio 2022;
- presentazione della stessa a partire dalle ore 10: 00 del 19 maggio 2022.
Sviluppo di imprese femminili già costituite:
- compilazione della domanda dalle ore 10:00 del 24 maggio 2022;
- presentazione della stessa a partire dalle ore 10:00 del 7 giugno 2022.
La dotazione finanziaria complessiva, destinata a tale misura, è pari a 200 milioni di euro.
Per maggiori dettagli vedi la scheda dell’Osservatorio di 4.Manager.