Ruolo dei manager nei processi di R&I UE. Seminario Bruxelles
InizioLunedì 24 Giugno 20198:30
FineMartedì 25 Giugno 201915:00

Organizzatore

Organizzatore
Dove
Location: Confindustria Bruxelles, Avenue de la Joyeuse Entrée 1, 1040 Bruxelles, Belgio
PARTECIPAZIONE SU INVITO
PROGRAMMA:
LUNEDì 24 GIUGNO 2019
8:30 – 9:00        Registrazione e Welcome coffee
9:00 – 9:10         Saluto di benvenuto  Matteo Borsani, Direttore, Delegazione di Confindustria presso l’Ue
9:10 – 9:20         Presentazione del progetto EU4.M  Fulvio D’Alvia, Direttore Generale 4.Manager
9:20 – 10:15       Il ruolo del manager nell’ecosistema europeo di R&I  Paolo Di Marco, Professore, Università di Bologna
10:15 – 11:00      La politica di R&I dell’UE, le prospettive per il 2021-2027  FILOMENA CHIRICO Head of Unit, DG RTD, Commissione europea
11:15 – 12:00      L’EIT: come supportare le PMI e le start up nei processi di innovazione SALVATORE AMICO ROXAS Policy Officer, DG EAC, Commissione europea
12:00 – 12:45      La sfida della digitalizzazione delle imprese europee SANDRO D’ELIA Programme Officer, DG CNECT, Commissione europea
Light Lunch
13:45 – 14:30      Gli strumenti finanziari della BEI a supporto dell’Innovazione ALESSANDRO DE CONCINI Senior Adviser, European Investment Bank
14:30 – 14:40 Le priorità italiane durante il negoziato di Horizon Europe MICHELE QUARONI Rappresentante permanente aggiunto, Rappresentanza permanente d’Italia presso l’Ue
14:40 – 15:50     Come riconoscere i progetti di innovazione potenzialmente finanziabili dall’UE MARCO ROMEO Amministratore Delegato, CiaoTech (PNO Group)
Parlamento europeo – Place du Luxembourg 100
16:00 – 17:30      Visita guidata al Parlamento europeo
Ristorante Les Brigittines – Place de la Chapelle 5
20:30 – 22:30      Cena di networking
DINNER SPEECH LUCILLA SIOLI Direttore Intelligenza Artificiale e Industria Digitale, DG CNECT, Commissione europea
MARTEDì 25 GIUGNO 2019
 08:30 – 09:00      Welcome Coffee
 09:00 – 11:00 Tavola rotonda “La sfida dell’innovazione in Europa e nel mondo per le imprese italiane”
MASSIMO BALDINATO VP International Institutional Affairs, Leonardo
FABRIZIO PORRINO SVP Global Public Affairs, FacilityLive
VALENTINO ROSSI Head of Public Affairs, ENEL
ROBERTO CIMBERIO Amministratore Delegato, Cimberio
Modera
FABRIZIO PORRINO Attaché R&I, Rappresentanza permanente d’Italia presso l’Ue
Coffee Break
11:15 – 12:00     Come far lavorare assieme l’ecosistema della ricerca e innovazione: l’esempio della Norvergia  MASSIMO BUSUOLI Head of Brussels Office, NTNU
12:00 – 12:45     L’esperienza di Facebook in Europa CECILIA ZAPPALÀ EU Policy Manager, Facebook
12:45 – 13:15 Conclusioni BRUNO VILLANI Consigliere,  4.Manager Presidente, ALDAI – Federmanager
13:15     Fine dei lavori
Light Lunch