EVENTO
A conclusione del progetto “Management e imprese alla sfida dell’Economia Circolare”, che Confindustria e 4.Manager hanno dedicato ai temi della sostenibilità, sono state premiate le imprese vincitrici del concorso “Best Performer”, che hanno presentato le iniziative ed i progetti più interessanti in tema di circolarità.
Sette aziende, ad ogni categoria la sua eccellenza:
Oltre a NOVAMONT che si aggiudica il Premio Speciale di 4.Manager per “Competenze per la Sostenibilità” (rappresentata da Federica Mastroianni – Responsabile della Comunicazione Istituzionale, Novamont spa),le altre imprese sono:
FERALPI SIDERURGICA tra le grandi imprese manifatturiere (rappresentata da Maurizio Fusato – Direttore Tecnico Feralpi Siderurgica spa), premiata per il grado di sostenibilità ambientale perseguito attraverso la realizzazione di prodotti e servizi dai residui di lavorazione primari. Oltre che per la visione del ciclo di vita dell’organizzazione ed il grado di condivisione con gli stakeholders del proprio territorio;
REGENESI tra le piccole e medie imprese manifatturiere (rappresentata da Maria Silvia Pazzi – CEO di Regenesi srl), per il carattere aziendale specificatamente circolare con prodotti derivanti dal recupero di residui di produzione altrimenti smaltiti. Per la creatività applicata e per la capacità di comunicazione e condivisione del progetto;
IFCO SYSTEMS ITALIA tra le grandi imprese di servizi (rappresentata da Eleonora Gemini – Country Manager di Ifco Italia srl), per la qualità ambientale del servizio offerto in un’ottica di economia circolare, valorizzando aspetti quali la durata del prodotto, la riciclabilità e l’ottimizzazione delle attività di trasporto, oltre che per la capacità di misurare la prestazione ambientale perseguita;
NEORURALE tra le piccole e medie imprese di servizi (rappresentata da Piero Manzoni – Amministratore Delegato di Neorurale spa), per il livello di pianificazione integrata territoriale che tocca i temi dell’agricoltura, dell’energia e dell’architettura paesaggistica, in condivisione con gli stakeholders del proprio territorio;
HERA tra le grandi imprese di servizi ecologici (rappresentata da Marco Maccapani – Responsabile Marketing Herambiente spa), per la capacità di valorizzazione dei rifiuti attraverso processi di trasformazione e recupero di materiali e di energia, oltre che per l’impegno nel perseguimento di obiettivi di sviluppo in una logica circolare;
DISMECO tra le piccole e medie imprese di servizi ecologici (rappresentata da Claudio Tedeschi – Presidente e Amministratore Delegato Dismeco srl), per la qualità dell’organizzazione e dell’ottimizzazione del processo, oltre che per la capacità di sviluppo dell’iniziativa in condivisione con gli stakeholders e per l’impegno nella diffusione della cultura della sostenibilità;
Queste le Best Performer dell’Economia Circolare 2019, in rappresentanza delle 160 imprese partecipanti al concorso.