Misure pubbliche a favore della managerializzazione delle imprese. Come ogni mese, l’Osservatorio 4.Manager effettua il monitoraggio sulle misure pubbliche a favore della managerializzazione delle imprese.
In particolare, segnaliamo due interessanti incentivi:
- Avviso pubblico #RiParto pubblicato dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri.
Sono stati stanziati 50 milioni di euro per finanziare i percorsi di welfare aziendale per agevolare il rientro al lavoro delle madri, per favorire la natalità e il work-life balance.
Le destinatarie dei progetti presentati dalle imprese sono le lavoratrici dipendenti a tempo indeterminato e determinato, anche in part – time, del soggetto proponente, incluse le dirigenti.
Le imprese dovranno dunque inoltrare i progetti alla PEC dedicata entro il 5 settembre 2022, alle ore 12.
- Regione Marche “Azioni per il riorientamento e la diversificazione dei mercati”.
L’iniziativa supporta le MPMI marchigiane che si ritrovano nell’impossibilità di esportare nei consueti mercati russo/ucraino o di rifornirsi di materie prime e semilavorati provenienti da questi mercati.
Il bando prevede la concessione di contributi in conto capitale a fondo perduto per sostenere dei progetti di investimento delle imprese, orientati alla diversificazione dei mercati al fine di differenziare le quote di esportazione o per identificare nuovi canali distributivi utili alla riduzione dei costi.
Tra le spese coperte rientrano anche quelle volte allo sviluppo delle competenze interne attraverso l’utilizzo di Temporary Export Manager (TEM) e Digital Export Manager (DEM) con una comprovata esperienza (da curriculum vitae) di almeno 3 anni, in affiancamento al personale aziendale.
Le domande devono essere presentate entro il 30 giugno 2022.
Nella sezione Bandi della pagina dedicata all’Osservatorio è possibile consultare le schede dettagliate di ogni misura e l’elenco completo dei bandi attivi questo mese.