Il Ministro Fraccaro conferma l’annuncio del presidente Cuzzilla: il decreto attuativo Innovation manager è firmato

“E’ stato firmato dal Ministro Di Maio il decreto ministeriale sul voucher per l’innovation manager”. La dichiarazione del Ministro dei Rapporti con il Parlamento e la democrazia diretta, Riccardo Fraccaro, a margine dell’Assemblea nazionale di Federmanger il 10 maggio, conferma l’annuncio del Presidente Stefano Cuzzilla in chiusura di Assemblea. Il decreto attuativo renderà pienamente operativa la misura. Contiene infatti tutti i dettagli su come opererà il voucher che permette all’imprenditore di farsi affiancare, con lo sgravio fiscale, da un manager esperto in digitalizzazione e internazionalizzazione.

Innovazione: 4.Manager, partner del Premio Costa Smeralda

Coniugare l’innovazione con la salvaguardia del mare e l’economia circolare. E’ l’obiettivo della partnership di 4.Manager con la seconda edizione del Premio Costa Smeralda, che si è svolto sabato a Porto Cervo.  L’evento è stato  promosso dal Consorzio Costa Smeralda con l’obiettivo di alimentare comunità scientifiche, economiche e correnti culturali, intorno e per il mare,…

Federmanager Ferrara e Confindustria Emilia Area Centro presentano un progetto sostenuto da 4.Manager

Affiancare le aziende per creare nuove startup è l’obiettivo del progetto Seneca, sostenuto da 4.Manager e presentato sabato da Federmanager Ferrara e Confindustria Emilia Area Centro. L’iniziativa nasce dall’esigenza di mettere in contatto imprese e manager per creare sinergie e integrazione, sviluppare opportunità per la nascita di nuove startup nel territorio di Ferrara e sostenere la…

Al Festival dei giovani a Gaeta, 4.Manager premia l’innovazione degli studenti del Liceo Scientifico Cannizzaro di Roma

Il liceo scientifico Cannizzaro di Roma vince il premio speciale 4.Manager con il progetto DynamHot Sfruttare l’energia elettrica di una e-bike per riscaldare i cibi da asporto è l’idea innovativa degli studenti della 3 H del Liceo Scientifico Cannizzaro di Roma che hanno vinto il Premio Speciale 4.Manager, istituito nell’ambito del Festival dei Giovani® per…

Latuaideadimpresa®: 4.Manager premia gli studenti del Cannizzaro con DynamHot

Latuaideadimpresa®: 4.Manager premia gli studenti del Cannizzaro con DynamHot. Un manager per diffondere la cultura d’impresa tra i banchi di scuola e sostenere il genio innovativo delle nuove generazioni ? Grazie alla partnership con 4.Manager, Latuaideadimpresa® fa diventare questa opportunità possibile. Latuaideadimpresa® è la gara di idee imprenditoriali degli studenti delle classi III, IV e V…

Innovation manager, fermo al MISE il decreto sul voucher

Innovation manager, fermo al MISE il decreto sul voucher
La dotazione di 25 milioni di euro destinata a sostenere i voucher per gli innovation manager resta per ora congelata. Sono passati tre mesi dalla legge di Bilancio 2019 che introduceva la misura (legge 145/2018, articolo 1, commi 228 e seguenti) ma ancora non è stato delineato chiaramente il profilo di questo manager, le competente che deve avere e il percorso formativo richiesto.
Ne parla Giuseppe Latour nell’articolo su ILSOLE24ORE

Accordo tra manager e imprese dell’energia

Siglato l’accordo di collaborazione tra Federmanager e Elettricità Futura (Associazione delle Imprese Elettriche Italiane) per supportare e rendere più competitive le imprese dell’energia in questa fase di cambiamenti. Le due Organizzazioni si impegnano a collaborare promuovendo iniziative di formazione, studio e ricerca con lo scopo di valorizzazione la cultura manageriale come elemento strategico per la competitività delle imprese italiane e lo sviluppo sostenibile.

Nuovi lavoratori per nuovi lavori al Sud

Si è svolto a Bari il 25 Marzo 2019 presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro il convegno «Nuovi lavoratori per nuovi lavori. Opportunità, condizioni, ostacoli per la piena occupazione al Sud» organizzato dall’Università in collaborazione con 24 Ore Business School e Economy Group in cui è stato il sondaggio di Makno-Rsm: “Il mismatch cognitive e informative sulle…

Le esigenze di capitale umano nelle PMI

Le esigenze di capitale umano nelle PMI nell’intervista a Carlo Robiglio, Presidente di Piccola Industria e vicepresidente di Confindustria. In occasione della presentazione del 7° Rapporto Istat, il 25 marzo, è stato intervistato il Presidente della Piccola Industria. “Nei prossimi 5 anni serviranno alle imprese 300 mila figure, di cui il 70% figure tecniche e tecnico- scientifiche, e…