Su IlSole24Ore il commento del presidente di 4.Manager Stefano Cuzzilla sul voucher manager
Su IlSole24Ore leggi il commento del presidente di 4.Manager e Federmanager, Stefano Cuzzilla sul voucher manager introdotto nella legge di bilancio 2019. «È con piacere – dichiara il presidente Cuzzilla – che apprendiamo dell’inserimento in manovra d
i una misura che corrisponde in gran parte alla proposta di legge che abbiamo presentato nelle scorse settimane, per la managerializzazione delle pmi. È il segnale che aspettavamo, dopo un’intensa attività di accreditamento istituzionale, volta a garantire che le risorse disponibili siano impiegate per accrescere la capacità competitiva delle nostre imprese. È un’occasione da non perdere per i nostri manager, per le imprese e per il sistema Paese, per gestire al meglio la quarta rivoluzione industriale».
La sfida dell’innovazione richiede l’aumento della presenza dei dirigenti. E’ quanto emerge dai primissimi dati elaborati dall’Osservatorio 4.Manager. Nelle società italiane la loro “quota” è ancora troppo bassa: circa l’80% degli alti dirigenti, infatti, è impiegato in meno dell’1% delle aziende, quelle con più di 50 addetti. Appena 20 mila manager (vale a dire, più o meno il restante 20%) opera invece in realtà imprenditoriali più piccole. Il voucher introdotto nella legge di Bilancio 2019 è un contributo a fondo perduto, sotto forma di voucher, destinato a spingere nelle pmi l’inserimento di “manager per l’innovazione”. Sul piatto vengono messi 75 milioni nel triennio: l’incentivo può arrivare a 40mila euro annui, che salgono a 80mila nelle reti d’impresa.