Ascolta l’intervista al presidente di 4.Manager e Federmanager, Stefano Cuzzilla al convegno “Digitale per Crescere – Innovazione, Crescita, Trasformazione”.  Clicca per vedere l’evento. Il futuro sarà sempre più digitale. Si sono innescati cambiamenti epocali nei modi di produrre, governare, comunicare, fare cultura, vivere. Cambiano i mercati, i modelli di business, le filiere, ma soprattutto cambiano gli equilibri fra imprese e mercati, fra la capacità innovativa dei sistemi paese, fra le visioni strategiche per creare valore, occupazione e benessere. Sino a due anni fa, in Italia c’era il rischio di essere travolti dall’ondata digitale per carenza di investimenti. Oggi questo trend sta cambiando. La rincorsa al recupero dei ritardi accumulati in passato è iniziata, ma dobbiamo accelerare. Possiamo e dobbiamo abbracciare la rivoluzione digitale e diventarne parte attiva. Ciò richiede iniziativa, concretezza e responsabilità: sapere riconoscere le cause delle inerzie, saper attivare le leve per superarle, saper concretizzare gli interventi necessari per lo sviluppo. Innovazione e trasformazione digitale: non ci sono strade alternative per costruire il futuro economico e sociale del nostro Paese. Non esistono scorciatoie. È vero per il tessuto produttivo in chiave 4.0, è vero per la Pubblica Amministrazione, è vero per le competenze digitali di studenti e lavoratori.

Fonte: http://www.anitec-assinform.it/evento/digitalepercrescere.kl