Save the Date!

Roma, 10 Maggio 2019, ore 10-18
Summit “ReStart 2019” e rivoluzione digitale: promosso da Unindustria Perform  4.Manager, GreenHillAdvsory, in collaborazione con Federmanager Roma, Piccola Industria Unindustria e il Canova Digitale.

Interviene, tra gli altri, Fulvio D’Alvia, Direttore generale di 4.Manager sul tema: “Il ruolo del capitale umano nella rivoluzione digitale”.

Il quadro economico e industriale globale sta mutando rapidamente: si aprono nuovi mercati mentre entrano in crisi quelli tradizionali ed emergono nuovi consumatori;  le applicazioni digitali trasformano il modo di produrre, di comunicare e di vendere; la gestione della finanza si trasferisce dalle banche alla rete; per le Pmi in grado di innovarsi si aprono nuovi scenari di sviluppo.

Il Summit “ReStart2019” affronta il tema delle trasformazioni del nuovo quadro geopolitico e della nuova economia digitale, fornendo ai partecipanti idee ed esperienze per gestire al meglio questa fase di cambiamento.

La creatività, elemento fondamentale del Made in Italy può diventare oggi il plus delle imprese in grado di coniugare tradizione, innovazione tecnologica e visione strategica.

Grazie alla “Rivoluzione digitale”, le produzioni locali possono competere sui mercati mondiali. Si aprono spazi per figure professionali in grado di assicurare innovazione e visione internazionale.

Programma ReStart 2019: Mercati e Tecnologie per il Made in Italy nella competizione internazionale

Apertura

10.00 – 10.15 Saluti Filippo Tortoriello

10.15 – 10.30 Luigi Serio il contributo di Restart: logiche e organizzazione dell’incontro

Made in Italy e capitale umano

10.30 – 10.50 Vincenzo De Luca Il made in Italy sui mercati globali

10.50 – 11.05 Carlo Cafarotti Il ruolo dell’ecosistema nei processi di innovazione: il caso Roma

11.05 – 11.20 Fulvio D’Alvia Il ruolo del capitale umano nella rivoluzione digitale

11.20 – 11.35 Giacomo Gargano Il manager e le nuove professioni 4.0

11.30 – 11.50 Coffee break e networking

Made in Italy e tecnologie

11.50 – 12.10 Elio Catania La digital transformation in Italia, stato dell’arte e prospettive future

12.10 – 12.30 Maurizio Brun la digital transformation fra settori consolidati e emergenti

12.30 – 12.50 Franco Stivali Innovazione e Competitività: il caso FS

12.50 – 13.10 Carlo Capè La digitalizzazione delle imprese in Italia: criticità e priorità per il futuro

13.10 – 13.30 Listone Giordano e l’esperienza di digitalizzazione

13.30 – 14.30 – Lunch e networking

Made in Italy e mercati

14.30 – 15.10 Testimonianze PMI

15.10 – 15.30 Marco Gay La diffusione dell’ICT in Italia e la customer centricity

15.30 – 15.50 Franco Petrucci IoT e impatto sul business model: il valore dell’integrazione

15.50 – 16.10 – Coffe break e networking

16.10 – 16.40 Maurizio Stirpe Competitività e filiere globali nella digital transformation: l’esperienza di PSC

16.40 – 17.00 Arturo Artom Creazione di valore e priorità aziendali

17.00 – 17.20 Liliana Fratini Passi Finanza e digital transformation: i potenziali benefici per le imprese

17.20 – 17.40   Q&A

17.40 – 18.00 Gerardo Iamunno Crescita e innovazione per il Made in Italy: le strategie delle medie imprese

18.00 Aperitivo di networking