La pensione di vecchiaia è la principale forma di previdenza pubblica e consiste in una prestazione economica ed in particolare nel versamento mensile di una somma di denaro da parte dell'INPS in favore di quel lavoratore che abbia raggiunto il doppio requisito, anagrafico e contributivo.
Nel video sono trattati:
(i) i requisiti di accesso richiesti in via generale dall’ordinamento per accedere al suddetto trattamento pensionistico e le eccezioni per le diverse categorie di lavoratori;
(ii) i vari metodi ad oggi vigenti per il calcolo del trattamento pensionistico ed infine
(iii) il sistema di calcolo della c.d. doppia quota propria dei Dirigenti Industria a seguito della soppressione dell’INPDAI.
Flash: Nuovi coefficienti di trasformazione