Il decreto legge 18 gennaio 2019, n. 4 - convertito dalla legge 28 marzo 2019, n. 26 - ha introdotto, in via transitoria e sperimentale, il diritto alla pensione anticipata «quota 100».

Limitatamente al solo anno 2022, allo scopo di attenuare le conseguenze di un ritorno alle più gravose regole di accesso alla pensione previste dalla c.d. riforma pensionistica Fornero, la legge di bilancio 2022 (art. 1, comma 87) ha introdotto una differente forma di pensionamento anticipato denominato «Quota 102», conseguibile con un’età anagrafica minima di 64 anni e 38 di contributi.

Per la disciplina di «quota 100» si può consultare la pagina dell’archivio