Innovation Road Lab verso il coworking

Venerdì 14 giugno 2019 si è chiuso a Matera, nella splendida cornice della Capitale Europea della Cultura 2019,  il roadshow di presentazione di Innovation Road Lab. Il progetto, supportato da 4.Manager per stimolare il pensiero creativo e l’innovazione in azienda si avvia, infatti alla fase di coworking. Sono 25 gli Imprenditori e 25 gli Innovation/Temporary Manager coinvolti, provenienti dalle regioni del Sud Italia.

Un progetto bilaterale, di Confindustria e Federmanager locali, le cui attività itineranti – Roadshow, visite aziendali, coworking, auditing e affiancamento aziendale – si integrano attraverso una metodologia: “Innovazione PassParyou”.

La tavola rotonda

Interlocutori della tavola rotonda di Matera: Antonio Braia, Presidente della Sezione Industrie Meccaniche, Elettriche ed Elettroniche di Confindustria Basilicata. Giuseppe Torre, Responsabile Scientifico dell’Osservatorio 4.Manager e Luigi Prisco, Presidente di Federmanager Basilicata. I relatori hanno espresso la comune convinzione della necessità di fare sinergia. Fare rete a più livelli, da quello politico-istituzionale a quello imprenditoriale, per poter competere con sempre più sagacia in un mercato in continua evoluzione ed affrontare con soluzioni efficienti le sfide del futuro.

Moderati da Vito Carnimeo, Presidente di Federmanager Bari, i lavori hanno visto i contributi di Giuseppe Romaniello, Direttore Generale dell’Università degli Studi della Basilicata, Pierluigi Argoneto, Project Manager di T3 Innovation, Giovanni Schiuma, Direttore del Contaminatio Lab dell’Università degli Studi della Basilicata, e Renzo Sarli, Innovation Orchestratore della Pintotecno Srl, il quale ha portato la testimonianza del successo della propria azienda.

Anche l’appuntamento di Matera ha registrato la partecipazione di manager ed imprenditori, che sono i protagonisti del progetto. Difatti per i Temporary/Innovation Manager hanno partecipato: Luca Greco, Giancarlo Piccirillo, Enzo Russo, Angelo Buttaro, Damiano De Nola e Francesco Toma. Mentre per le imprese erano presenti gli imprenditori: Claudio Di Franco, Amministratore della Tecnospazio Srl; Francesco Paolicelli, Amministratore della THEGG Domotica Srl; Angela Vita Petrullo della GeoSMART Italia Srls; Mario Zagaria, Responsabile Commerciale della C.O.M. s.c.p.a; Patrizia Falabella, Team Leader della XFlieS.

La visita aziendale

Nel pomeriggio inoltre si è svolta la visita all’azienda Bawer Spa, specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di componenti ed accessori in acciaio ad alto contenuto di tecnologia e di innovazione. L’azienda è presente nei mercati dell’automotive, del medicale e del museale. Ad accoglierli vi era Pasquale Lorusso, Presidente della società e di Confindustria Basilicata, e Sebastiano Loizzo, Direttore dello stabilimento ubicato nella zona industriale di Jesce, nel territorio di Matera.

Con questo incontro si chiude la fase di presentazione e si avvia quella di coworking. Gli imprenditori, guidati dagli innovation manager, saranno invitati a sviluppare modi diversi di pensare al business e analizzare questioni forse mai prese in esame.

“Innovazione PassParyou” è la metodologia usata per promuovere la collaborazione tra temporary manager ed imprenditori al fine di strutturare i progetti in termini di output ed azioni concrete. I coworking in programma nelle prossime settimane sono 4. Il primo si terrà lunedì 17 giugno 2019 a Salerno, presso la locale sede di Confindustria Salerno; il secondo, invece, è in programma martedì 18 giugno 2019, presso la Best Western Villa Fabiano Premier. Il terzo ed il quarto coworking si terranno, invece, l’8 ed il 9 luglio 2019.

www.innovationroadlab.it.

 

Innovation Road Lab chiude il roadshow a Matera

Innovation Road Lab chiude il roadshow a Matera