Le imprese che pensano di managerializzarsi per cavalcare la Quarta rivoluzione industriale ora hanno un’arma in piu. È stato firmato nei giorni scorsi il decreto attuativo del “voucher per l’Innovation manager”, già approvato nella Legge di Bilancio 2019.

Per i manager dell’industria – si legge su Il Sole 24 Ore – dopo anni di flessione nel 2018 si è registrata una tenura occupazionale, frutto degli investimenti in capitale umano delle aziende più strutturate, che ha riguardato soprattutto la fascia d’età degli over 55 (sono il 37%), e le regioni del Nord. I manager – continua l’articolo – sono 70.572, a livello del 2017, ma rispetto al 2011 si contano circa 5mila posizioni in meno (-7%).

“Le imprese più strutturate – ha dichiarato al Sole il Presidente di 4.Manager e Federmanager, Stefano Cuzzilla a margine dell’Assemblea annuale – hanno saputo approfittare degli incentivi 4.0 e sono competitive grazie anche all’investimento nella forza manageriale”.

“La sfida – ha aggiunto Cuzzilla – riguarda le Pmi più esposte ai rischi dell’innovazione digitale perché prive delle competenze necessarie ad affrontare il cambiamento”.