Webinar su Piano Transizione 4.0 -19 marzo ore 9.30
La Legge di Bilancio per il 2021 ha confermato e rafforzato l’impianto del Piano Transizione 4.0.
La Legge di Bilancio per il 2021 ha confermato e rafforzato l’impianto del Piano Transizione 4.0.
Nell’ampio ventaglio di interventi a sostegno dell’#economia, di particolare interesse le misure per le #imprese: si va da misure di carattere fiscale, a interventi reddito di lavoro dipendente, alle semplificazioni in ambito #IVA, a misure per le aggregazioni tra imprese, ad aiuti per specifiche aree del Paese, a norme di fiscalità internazionale.
Nell’ampio ventaglio di interventi a sostegno dell’#economia, di particolare interesse le misure per le #imprese.
La Legge di Bilancio per il 2021 ha confermato e rafforzato l’impianto del Piano Transizione 4.0 che, prevedendo importanti misure di supporto agli investimenti in tecnologie avanzate, alle attività di ricerca, sviluppo e innovazione e alla formazione, rappresenta un piano di politica industriale di grande valore per la transizione digitale e l’innovazione del sistema produttivo.
La Legge di Bilancio per il 2021 ha confermato e rafforzato l’impianto del Piano Transizione 4.0 che, prevedendo importanti misure di supporto agli investimenti in tecnologie avanzate, alle attività di ricerca, sviluppo e innovazione e alla formazione, rappresenta un piano di politica industriale di grande valore per la transizione digitale e l’innovazione del sistema produttivo.
La Legge di Bilancio per il 2021 ha confermato e rafforzato l’impianto del Piano Transizione 4.0 che, prevedendo importanti misure di supporto agli investimenti in tecnologie avanzate, alle attività di ricerca, sviluppo e innovazione e alla formazione, rappresenta un piano di politica industriale di grande valore per la transizione digitale e l’innovazione del sistema produttivo.
La Legge di Bilancio per il 2021 ha confermato e rafforzato l’impianto del Piano Transizione 4.0 che, prevedendo importanti misure di supporto agli investimenti in tecnologie avanzate, alle attività di ricerca, sviluppo e innovazione e alla formazione, rappresenta un piano di politica industriale di grande valore per la transizione digitale e l’innovazione del sistema produttivo.
La Legge di Bilancio per il 2021 ha confermato e rafforzato l’impianto del Piano Transizione 4.0 che, prevedendo importanti misure di supporto agli investimenti in tecnologie avanzate, alle attività di ricerca, sviluppo e innovazione e alla formazione, rappresenta un piano di politica industriale di grande valore per la transizione digitale e l’innovazione del sistema produttivo.
Nell’ampio ventaglio di interventi a sostegno dell’#economia, di particolare interesse le misure per le #imprese: si va da misure di carattere fiscale, a interventi reddito di lavoro dipendente, alle semplificazioni in ambito #IVA, a misure per le aggregazioni tra imprese, ad aiuti per specifiche aree del Paese, a norme di fiscalità internazionale. Scarica programma Per…
La Legge di Bilancio per il 2021 ha confermato e rafforzato l’impianto del Piano Transizione 4.0 che, prevedendo importanti misure di supporto agli investimenti in tecnologie avanzate, alle attività di ricerca, sviluppo e innovazione e alla formazione, rappresenta un piano di politica industriale di grande valore per la transizione digitale e l’innovazione del sistema produttivo.…