Dotare le imprese del territorio veneto della professionalità di un dirigente che le supporterà nello sviluppo di specifici settori quali l’innovazione, la digitalizzazione, l’internazionalizzazione, la sostenibilità e la comunicazione. E' l'obiettivo del progetto "+ Manager X PMI = Successo" lanciato da Confindustria Venezia Area Metropolitana di Venezia e Rovigo, in collaborazione con Federmanager e 4.Manager.   Sono numerose le realtà produttive venete con un forte potenziale di crescita, che tuttavia non riescono a esprimere a causa delle ridotte dimensioni. Fra i loro clienti spesso figurano grandi industrie manifatturiere, che operano sui mercati internazionali. Le piccole aziende del territorio necessitano, quindi, di adeguare le proprie capacità a quelle richieste dai partner commerciali e dotarsi di strumenti strategici che ne accelerino il posizionamento competitivo.   In quest’ottica, il profilo del manager può aiutare le imprese a governare la complessità delle relazioni interne ed esterne, ad utilizzare reti internazionali, tecnologie avanzate e un atteggiamento proattivo nei confronti del cambiamento. Tali figure, in Veneto, sono ancora poco sviluppate: la Città Metropolitana di Venezia conta 6.101 quadri e 1.022 dirigenti. Nella provincia di Rovigo si registrano 949 quadri e 178 dirigenti (Fonte: elaborazione Osservatorio 4.Manager su dati INPS 2017).   «Le imprese, per crescere – dichiara il Direttore Generale di 4.Manager, Fulvio D’Alvia - hanno bisogno della competenza dei manager. Ma la loro capacità di creare sinergie è fondamentale anche per strutture aggregative come le reti, i distretti e le filiere. Abbiamo scelto di supportare questo progetto perché risponde alla mission di 4.Manager, che è quella di diffondere la cultura d’impresa e favorire le politiche attive del lavoro per i manager». Guarda il video su tg voi