Secondo i dati del Rapporto Anitec – Assinform “Il digitale in Italia 2019”, il mercato digitale italiano (informatica, telecomunicazioni, contenuti digitali ed elettronica di consumo) crescerà nel triennio 2019-2021 a un tasso medio annuo del 2,8%. Il Rapporto sottolinea che, per accelerare sul digitale, occorre spingere su chi ha le competenze per abilitarlo. Le competenze digitali sono tematiche di forte interesse per Federmanager e Confindustria che, da tempo, sono impegnate nel supportare imprese e manager nei processi di digitalizzazione. Federmanager con la Certificazione delle competenze degli Innovation Manager; Confindustria con la costituzione sul territorio dei Digital Innovation Hub. I dati Anitec – Assinform sono confermati dalla ricerca sull’Osservatorio 4.Manager sui nuovi modelli di business, secondo cui il 44% degli imprenditori sostiene che per rispondere all’accelerazione tecnologica e alla competizione su scala globale occorrono competenze soft skills (abilità comportamentali), che rappresentano i principali motori operativi di ogni transizione. Per questo motivo, 4.Manager ha promosso un’iniziativa per coinvolgere manager esperti nei Digital Innovation Hub, con l’obiettivo di contribuire al processo di innovazione delle imprese mettendo a disposizione del Sistema produttivo competenze adeguate. Inoltre, 4.Manager ha istituito un proprio elenco per l’iscrizione di Società di consulenza idonee allo svolgimento di incarichi manageriali oggetto delle agevolazioni di settore del MISE (Voucher Innovation Manager). Guarda la video-intervista al Direttore Generale di 4.Manager, Fulvio D'Alvia