Il Temporary Management rappresenta uno strumento che punta a garantire il ragionevole punto di equilibrio tra bisogno di managerialità e vincoli economici. In sintesi, per la PMI il Temporary Management può essere un ottimo sistema per acquisire competenze di alto livello a costi variabili e sostenibili.
In particolare, la gestione economico-finanziaria finalizzata alla crescita dimensionale delle imprese richiede sempre più competenze qualificate e strutturate. Il CFO sarà quindi una figura chiave per affrontare gli effetti della crisi pandemica e far ripartire il business aziendale in modo competitivo e resiliente.
È necessario promuovere una cultura finanziaria e manageriale che possa sostenere il sistema produttivo verso le sfide del futuro, pertanto, 4.Manager in collaborazione con Federmanager e Piccola Industria Confindustria, vuole favorire la condivisione di studi, azioni e riflessioni sulle competenze manageriali per crescita finanziaria e dimensionale delle imprese, soprattutto le PMI.