EVENTO

Inizio25 March 201910: 00
Fine25 March 201918: 00
Organizzatore:
Nuovi lavoratori per nuovi lavori
Opportunità, condizioni, ostacoli per la piena occupazione al Sud 
 25 MARZO 2019 – ore 10.00 – Salone degli Affreschi dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro – Piazza Umberto I
Convegno realizzato dall’Università degli studi di Bari Aldo Moro in collaborazione con 24 Ore Business School e Economy in cui sarà presentato il sondaggio di Makno-Rsm: “Il mismatch cognitive e informative sulle nuove configurazioni, opportunità e condizioni dell’occupazione” da Mario Abis
Tra gli ospiti oltre ai saluti istituzionali di Antonio Decaro (sindaco di Bari)

  • Antonio Felice Uricchio (rettore dell’Università degli Studi di Bari)
  • Elio Catania (vicepresidente Cnel e presidente Confindustria digitale)
  • Federico Pirro (professore di Storia dell’Industria all’Università degli Studi di Bari)
  • Rosario Rasizza, (presidente Assosomm e ad di Openjobmetis)
  • Sebastiano Leo (assessore Formazione e Lavoro della Regione Puglia)
  • Ignazio Ganga (segretario confederale Cisl)  
  • Roberto Voza (direttore Dip. di Giurisprudenza Uniba)
  •  Amelia Manuti (delegata del rettore Dip. di Scienze della Formazione, Psicologia e comunicazione  all’Università degli Studi di Bari)
  • Marcella Pica marine HR director Grimaldi Group
  • Sergio Fontana, ad Farmalabor
  • Giancarlo Tanucci (professore Dip di Scienze della formazione, psicologia, comunicazione  all’Università degli Studi di Bari)

Nel pomeriggio è prevista una
Tavola rotonda: “Il lavoro c’è”
Ospiti: Pier Carlo Barberis (founder & board advisor HRC Talent Acquisition), Fulvio D’Alvia (direttore generale 4.Manager), Domenico De Bartolomeo (presidente Confindustria Puglia), Gianluca Jacobini (vicedirettore generale Banca Popolare di Bari), Gianmarco Montanari (direttore generale IIT) Luca Palermo (ad Edernred), Ugo Patroni Griffi (presidente Autorità Portuale Adriatico Meridionale), Laura Ruggiero (vicepresidente Confindustria Bari) Maurizio Santacroce (ad 24 Ore Business School) moderatore Sergio Luciano (direttore di Economy)
→La premiazione della startup pugliese a maggior assorbimento di personale dell’ultimo triennio.
→La consegna di tre “Sigilli” dell’Università degli studi di Bari ad altrettante personalità che si siano distinte nella creazione di opportunità di lavoro al Sud.
Vedi articolo su Corriere del Mezzogiorno