Evento INAIL previdenza

Webinar – “Valutazione dei rischi, profilassi vaccinale, protocolli anti-covid, infortuni sul lavoro”, 28 aprile ore 10.

  Questo seminario è organizzato dall’Ispettorato nazionale del lavoro (Inl), in collaborazione con Inail, nell’ambito della Campagna “L’impatto della Pandemia – I cambiamenti sul lavoro e sulla salute e sicurezza”, promossa dal G20-Osh. Le conclusioni sono affidate ad Andrea Orlando- Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali. Clicca qui per scaricare il programma. Clicca qui…

Previdenza Integrativa Digital Round Table

Fondo pensione chiuso o aperto, piano pensionistico individuale, assicurazione.Qual è la scelta migliore per soddisfare le nostre esigenze?Che differenza c’è tra le tante proposte che offre il mercato?Come possiamo cercare correttamente le informazioni che servono per orientare le nostre scelte?A questa e ad altre domande cercherà di rispondere la tavola rotonda digitale organizzata da Radio24.Giovedì 26 novembre, moderata da Debora Rosciani e Mauro Meazza.Per visualizzare il progra

Commenti, prospettive, proposte e scenari sul futuro delle pensioni

Il webinar organizzato da Federmanager Friuli-Venezia Giulia analizzerà il contenuto e gli effetti sulle future pensioni della sentenza della Corte costituzionale che ha dichiarato:

l’illegittimità costituzionale della durata quinquennale del contributo di solidarietà previsto per le pensioni superiori a 100.000 euro;
la legittimità costituzionale del contributo di solidarietà applicato alle suddette pensioni e del cosiddetto “raffreddamento della rivalutazione automatica” previsto per determinati trattamenti pensionistici.

Workshop web internazionale: pensioni sostenibili attraverso investimenti sostenibili?

10 novembre 2020 – alle 15.00, ora di Bruxelles Perché i sistemi pensionistici dovrebbero essere sostenibili? Quali sono i vantaggi?  Quali sono i fattori che spingono i fondi pensione ad effettuare investimenti sostenibili? A questi interrogativi cercherà di rispondere il seminario internazionale [web] organizzato dall’International Political Science Association il 10 novembre 2020 alle 15:00, ora…

webinar MEFOP, Educare al welfare ai tempi della digitalizzazione

WEBINAR, 29 Ottobre 2020 ore 10.00 -12.30 “Finanza e welfare sono accomunate dall’aspirazione al benessere, nel senso più ampio della parola. Un’aspirazione oggi più forte che mai, in particolare nel vissuto dei giovanissimi – la cosiddetta “generazione Z” – caratterizzata da un rapporto immediato, ma non sempre meditato, con le nuove tecnologie. Si pone quindi…

Federmanager. Riscatto laurea: tutto ciò che c’è da sapere.

Il Decreto Legge n. 42019 (convertito dalla Legge n. 26/2019) introduce l’opportunità di riscattare, a condizioni maggiormente agevoli di quelle ordinarie, il periodo di studi universitari. Rendere meno oneroso il recupero degli anni spesi per conseguire la laurea, per la duplice finalità da un lato di anticipare la pensione, dall’altro di incrementare l’assegno pensionistico. Ma come funziona? Quali i requisiti da rispettare, quanto costa, e a chi conviene? E la Legge di Bilancio 2020 introduce novità? Se ne parla nel webinar organizzato da Federmanager.

Webinar su Riscatto Laurea: Tutto ciò che c’è da sapere

Webinar, 16 Luglio ore 16.00-18.30 APERTURA GIACOMO GARGANO, Presidente Federmanager Roma INTERVENTI RITA COMANDINI, Consulente Federmanager ANTONELLO ORLANDO, Consulente Federmanager Q&A Conclusioni MARIO CARDONI, Direttore Generale Federmanager REGISTRATI QUI (ai partecipanti verrà inviato nei prossimi giorni il link per il collegamento alla piattaforma Zoom)